Pasta adesiva e mastice per carrozzeria K&D neri

Cartuccia


Placeholder
  • Thumbnails

Pasta adesiva e mastice per carrozzeria K&D neri

n. art. 94730
Dimensione contenitore: 310 ml

Dettagli

Pasta adesiva e mastice monocomponente elastico a indurimento rapido, a base poliuretanica, che si induriscono con l’umidità.
  • vasto spettro di aderenza, forte adesione
  • colma fessure di tenuta di varie dimensioni
  • effetto sigillante durevole, elastico a lungo e antivibrazioni
  • Autorizzazione per la Marina
  • sovraverniciabile, privo di silicone
  • non corrosivo, resistente agli acidi e alle soluzioni alcaline diluiti

Campi d’impiego

Per uso universale nella costruzione di carrozzerie e veicoli: incolla il metallo (lamiera d’acciaio grezzo, con mano di fondo e verniciato, alluminio, acciaio inox) e molte materie plastiche nonché legno e vetro, ad es. per la sigillatura di strutture metalliche, fughe soggette a forti sollecitazioni, incollaggio di componenti vibranti.

Temperatura e umidità elevate accelerano il processo di indurimento; sovraverniciare solo ad indurimento completo.

DatiTecnici

BasePoliuretano monocomponente
ColoriNero
Indurimento4
Sistema di indurimentoUmidità atmosferica
Allungamento di rottura400
Conservabilità18 Mesi
Allungamento alla rottura600
Resistenza allo strappo8,5
DurezzaShoreA40
Termostabilità–40 - +90
Tempo di impiego utile50
Dosaggio25
Resistenza al taglio di trazione1,4

Videos

Downloads

SchedaTecnicaCertificato

Simbolo di pericolo

Parola chiave: Pericolo

Composizione: 4,4’-Metilendifenilediisocianato, prodotto di reazione del sebacato di bis(1,2,2,6,6-pentametil-4-piperidile) e del metil 1,2,2,6,6-pentametil-4-piperidilsebacato

EUH204: contiene isocianati. Può provocare una reazione allergica.
A partire dal 24 agosto 2023, l’utilizzatore deve seguire una formazione adeguata prima di poterlo dell'impiego a livello industriale o commerciale.
H334: può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato.
P102: tenere fuori dalla portata dei bambini.
P261: evitare di respirare i vapori.
P304 + P340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in una posizione che favorisca la respirazione.
P342 + P311: in caso di sintomi respiratori: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico.
P501: smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale/nazionale.
P101: in caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.