Schiuma per carrozzeria bicomponente
Schiuma isolante acustica spray
Schiuma per carrozzeria bicomponente
n. art. 98140Contenuto: Barattolo da 400 ml
Dettagli
Schiuma per carrozzeria bicomponente per la manutenzione, riparazione e per il restauro di componenti della carrozzeria dopo un eventuale incidente. La schiuma per carrozzeria aderisce alle superfici metalliche, al legno e a molte plastiche (anche a stirene, schiuma dura PU, poliestere, ecc.) e materiali compositi con la fibra. Componenti di carrozzeria e accessori, come staffe, cofano motore, portiere, colonne A, B e C, coperchio del bagagliaio, parti del tetto e della scocca nonché componenti posteriori e laterali si possono riempire, foderare e, di conseguenza, proteggere da vibrazioni e corrosione dovuta al contatto.- Aderisce a metalli, plastiche e materiali compositi con la fibra
- Straordinario effetto anti-rombo e isolamento acustico dai rumori
- Protegge dalla penetrazione di polvere e spruzzi d’acqua
- resistente alle alte temperature, all’usura e alle intemperie
- Riempie le fessure
- alto potere adesivo
- Compensa gli sbalzi di temperatura
- evita la corrosione da contatto
- Comportamento antincendio classe B2
Campi d’impiego
La schiuma per carrozzeria PETEC è una schiuma bicomponente per la manutenzione, la riparazione e il restauro professionali di parti della carrozzeria dopo un eventuale incidente. La schiuma per carrozzeria aderisce alle superfici metalliche, al legno e a molte plastiche (anche a stirene, schiuma dura PU, poliestere, ecc.) e materiali compositi con la fibra. Componenti di carrozzeria e accessori, come staffe, cofano motore, portiere, colonne A, B e C, coperchio del bagagliaio, parti del tetto e della scocca nonché componenti posteriori e laterali si possono riempire, foderare e, di conseguenza, proteggere da vibrazioni e corrosione dovuta al contatto. La schiuma è particolarmente adatta anche per prevenire e isolare suoni e rumori provenienti dalle cavità e sulla carrozzeria.La schiuma è particolarmente adatta anche per prevenire e isolare suoni e rumori provenienti dalle cavità e sulla carrozzeria.
DatiTecnici
| Base | Poliuretano |
| Colori | Grigio |
| IndurimentoMinuti | 50 |
| Sistema di indurimento | 2K |
| Fuori polvere | 25 |
| Conservabilità | 18 Mesi |
| TagliabileDopo | 30 |
| Termostabilità | –35 - +90 |
| Tempo di impiego utile | 10 |
| Temperatura del substrato | +5 - + 30 |
| CaricamentoTotale | 24 |
| Rendimento in volume | 10 |
Simbolo di pericolo
Parola chiave: PericoloComposizione: Difenilmetano diisocianato, isomeri e omologhi
H222: aerosol altamente infiammabile.
H229: contenitore pressurizzato: può scoppiare se riscaldato.
H315: provoca irritazione cutanea.
H317: può provocare una reazione allergica della pelle.
H319: provoca grave irritazione oculare.
H334: può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato.
H335: può irritare le vie respiratorie.
H373: provoca danni agli organi uditivi in caso di esposizione prolungata o ripetuta.
H351: sospettato di provocare il cancro.
H332: nocivo se inalato.
EUH204: contiene isocianati. Può provocare una reazione allergica.
H412: nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
A partire dal 24 agosto 2023, l’utilizzatore deve seguire una formazione adeguata prima di poterlo dell'impiego a livello industriale o commerciale.
H229: contenitore pressurizzato: può scoppiare se riscaldato.
H315: provoca irritazione cutanea.
H317: può provocare una reazione allergica della pelle.
H319: provoca grave irritazione oculare.
H334: può provocare sintomi allergici o asmatici o difficoltà respiratorie se inalato.
H335: può irritare le vie respiratorie.
H373: provoca danni agli organi uditivi in caso di esposizione prolungata o ripetuta.
H351: sospettato di provocare il cancro.
H332: nocivo se inalato.
EUH204: contiene isocianati. Può provocare una reazione allergica.
H412: nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
A partire dal 24 agosto 2023, l’utilizzatore deve seguire una formazione adeguata prima di poterlo dell'impiego a livello industriale o commerciale.
P102: tenere fuori dalla portata dei bambini.
P101: in caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.
P210: tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. Non fumare.
P211: non vaporizzare su una fiamma libera o altra fonte di accensione.
P251: non perforare né bruciare, neppure dopo l’uso.
P410 + P412: proteggere dai raggi solari. Non esporre a temperature superiori a 50 °C/122 °F.
P201: procurarsi le istruzioni prima dell’uso.
P260: non respirare i vapori/gli aerosol.
P271: utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato.
P280: indossare guanti protettivi/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso.
P284 [In caso di ventilazione insufficiente]: indossare un apparecchio respiratorio.
P304 + P340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in una posizione che favorisca la respirazione.
P342 + P311: in caso di sintomi respiratori: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico.
P305 + P351 + P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
P405: conservare sotto chiave.
P501: smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale/nazionale.
P273: non disperdere nell’ambiente.
P101: in caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.
P210: tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiamme libere/superfici riscaldate. Non fumare.
P211: non vaporizzare su una fiamma libera o altra fonte di accensione.
P251: non perforare né bruciare, neppure dopo l’uso.
P410 + P412: proteggere dai raggi solari. Non esporre a temperature superiori a 50 °C/122 °F.
P201: procurarsi le istruzioni prima dell’uso.
P260: non respirare i vapori/gli aerosol.
P271: utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato.
P280: indossare guanti protettivi/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso.
P284 [In caso di ventilazione insufficiente]: indossare un apparecchio respiratorio.
P304 + P340 IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in una posizione che favorisca la respirazione.
P342 + P311: in caso di sintomi respiratori: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico.
P305 + P351 + P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
P405: conservare sotto chiave.
P501: smaltire il prodotto/recipiente in conformità alla regolamentazione locale/nazionale.
P273: non disperdere nell’ambiente.


























