Adesivo per carrozzeria bicomponente

solo per utenti industriali


Placeholder
  • Thumbnails

Adesivo per carrozzeria bicomponente

n. art. 98195
Dimensione contenitore: Cartuccia da 195 ml

Dettagli

Per l’incollaggio 2C professionale e altamente resistente nella costruzione di carrozzeria e veicoli.
  • incolla tra loro metalli (lamiera, acciaio, acciaio zincato, alluminio, magnesio, leghe) e materiali compositi in plastica e fibra (rinforzati in fibra di aramide, fibra di carbonio e fibra di vetro)
  • incollaggio, sigillatura e riparazione strutturali
  • elastomerizzato, con eccellente resistenza agli urti
  • aumenta la rigidità del veicolo
  • possibilità di saldatura a punti nel processo di saldatura di resistenza
  • evita la corrosione da contatto
  • crash test certificato

Campi d’impiego

Per l'incollaggio professionale e a fissaggio elevato su componenti di carrozzeria ed elementi accessori portanti come tetti, portiere laterali, portiere, parafanghi e molto altro ancora. L'adesivo per carrozzeria PETEC incolla tra loro metalli (lamiera, acciaio con e senza verniciatura a immersione catodica, alluminio, acciaio zincato, magnesio, leghe) e materiali sintetici e compositi in fibra (ad es. rinforzati in fibra di aramide, in fibra di carbonio e fibra di vetro).

La temperatura accelera notevolmente il processo di indurimento (forno, lampade a infrarossi); lavorazione semplice grazie all’innovativo sistema a cartucce. Per la lavorazione, consigliamo il nostro applicatore manuale con un rapporto di trasmissione 18:1 (n. art. 81500). Non adatto per applicatori ad aria compressa e a batteria.

DatiTecnici

BaseResina epossidica
ColoriNero
IndurimentoOre24
Conservabilità12 Mesi
Termostabilità+230
Tempo di impiego utile60
Temperatura di lavorazione+5 - +35
Resistenza al taglio di trazione28

Videos

Downloads

SchedaTecnicaCertificati

Simbolo di pericolo (1)

Parola chiave: Attenzione

Composizione: 2-metilpentan-1,5-diammina bis[(dimetilammino)metil]fenolo 3,3´-ossibis(etilenossi)bis(propilammina) 2-etil-4-metilimidazolo (Solo per utenti industriali)

EUH205: contiene componenti epossidici. Può provocare una reazione allergica.
H315: provoca irritazione cutanea.
H317: può provocare una reazione allergica della pelle.
H319: provoca grave irritazione oculare.
H411: tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
P280: indossare guanti protettivi/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso.
P302 + P352 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare con abbondante acqua e sapone.
P305 + P351 + P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
P333 + P313: in caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico.

Simbolo di pericolo (2)

Parola chiave: Pericolo

Composizione: Prodotto di reazione: Bisfenolo-A-epicloridrina con peso molecolare medio ≤ 700 1,4-bis[(2,3-epossipropossi)metil]cicloesano

H317: può provocare una reazione allergica della pelle.
H314: provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
P280: indossare guanti protettivi/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso.
P260: non respirare i vapori/gli aerosol.
P303 + P361 + P353 IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia.
P310: contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico.
P301 + P330 + P331: IN CASO DI INGESTIONE: sciacquare la bocca. NON provocare il vomito.
P305 + P351 + P338 IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.