Sigillante per tubi e filettature, a fissaggio elevato
Sigillante per tubi e filettature, a fissaggio elevato
n. art. 97217Dimensione contenitore: 50 g
Dettagli
Sigillante per tubi e filettature ad alta viscosità, a fissaggio elevato e resistente alle alte pressioni per filettature di grandi dimensioni fino a M56/ 2“ con una fessura di fino a 0,3 mm. Resistente a temperature fino a +150 °C e alla pressione fino a 120 bar. Per sigillare e fissare filettature a vite in metallo contro gas, aria, acqua, carburanti, olio e diverse sostanze chimiche.- indurimento anaerobico rapido
- antivibrazioni
- può sostituire canapa, nastri in P.T.F.E. e guarnizioni solide
- facile da smontare
- per fessure di piccole e grandi dimensioni
- resistente a carburante e olio
- consente di sigillare in modo affidabile filettature a passo fine, medio e grosso
- resistente alla corrosione, alle vibrazioni, al gas, all’aria, all’acqua, all’acqua salmastra, ai carburanti, all’olio, al gas liquido, ai refrigeranti e a numerose altre sostanze chimiche
- Autorizzazione NSF
- Autorizzazione WRAS
- Autorizzazione DVGW
Campi d’impiego
Settore sanitario e delle installazioni, costruzione di tubazioni, settore industriale e automotive, gestione delle acque, industria del gas, chimica e petrolifera.Per un indurimento più veloce a basse temperature di lavorazione (inferiori a +5 °C), per grandi fessure oppure in caso di acciaio inox e componenti non metallici, consigliamo l’attivatore PETEC per mastici anaerobici (n. art. 90920). Indurimento anaerobico: avviene solamente tra due superfici metalliche per esclusione di ossigeno.
DatiTecnici
Base | Adesivo anaerobico |
Colori | Giallo |
IndurimentoOre | 5 - 10 |
Sistema di indurimento | anaerobico |
Resistente alla pressione | 120 (con gas 10) |
ResistenzaFunzionaleOre | 1 - 3 |
DimensioneFilettaturaFinoA | M56 |
Tempo di presa | 15-30 |
Conservabilità | 36 Mesi |
Coppia di spunto | 18 - 24 |
Resistenza al taglio | 6 - 13 |
Riempimento fessure | 0,3 |
Termostabilità | –55 - +150 |